PRO LOCO
Festa dei Sapori Curiosi 2022
Il centro cittadino di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, accoglierà la 10^edizione della "Festa dei Sapori Cursiosi" che quest'anno incontrerà tutti i primi piatti della trazione bolognese: tortellini, tagliatelle, strichetti, lasagne, passatelli, tortelloni...! Due giorni di festa con un ricco programma per scoprire il gusto dei "nostri" sapori, da quelli tipici a quelli curiosi!
Alla "Festa dei Sapori Curiosi" si potranno degustare originali e gustose ricette della tradizionale cucina bolognese. Acquistando il coupon degustazione al costo di €. 15,00 si avrà diritto a quattro assaggi e un bicchiere di vino delle cantine dei Colli Bolognesi.
Assaggio primo piatto singolo a €. 3,50 e un calice di vino a €. 3,50
La Festa si svolgerà nel centro di Casalecchio tra Piazza del Popolo, via Pascoli, via XX Settembre.
I primi piatti della cucina bolognese, e non solo, sono pronti a sorprendervi.
Vi aspettiamo.
PROGRAMMA:
Sabato 11 giugno 2021
Ore 9,00 Piazza del Popolo, via XX Settembre e via Pascoli apertura Stands espositivi. Ore 17,30 Piazza del Popolo: Spettacolo di Strada a cura di Alterego
Ore 18,00 Apertura Stands gastronomici: “La cucina bolognese entra in scena”. Ore 18,30 in Piazza del Popolo: Inaugurazione “Festa dei Sapori Curiosi”.
A seguire Presentazione del progetto con Bologna Welcome di mappatura delle attività ricettive, di ristorazione e delle emergenze turistiche di Casalecchio di Reno nel progetto Fuori Bologna, con consegna del Tag parlante tridimensionale.
Domenica 12 giugno 2022
Ore 9,00 Piazza del Popolo, via XX Settembre e via Pascoli apertura Stands espositivi.
Ore 11,30 Apertura Stands gastronomici: “La cucina bolognese entra in scena”.
Ore 17,00 in Piazza del Popolo: Balli popolari a cura “Fragola e Tempeste”
Ore 18,30 Apertura Stands gastronomici: “La cucina bolognese entra in scena”.
Ore 19,30 in Piazza del Popolo Casalecchio Insieme consegna del contributo della Festa di San Martino 2021 a favore dei Patti di Collaborazione del Comune di Casalecchio di Reno.
Ore 22,30 Piazza del Popolo, Premiazione “Vota il tuo Piatto bolognese”.
Vota il tuo Piatto: a tutte le persone che acquisteranno il coupon, verrà consegnata la cartolina “Vota il Piatto”. I partecipanti potranno votare la ricetta che avranno più gradito, nei punti ristoro. Proclamazione domenica 12/06/22 al termine della Festa.
In premio Cena per 3 persone al Ristorante della Festa di San Martino a novembre.
Saranno presenti 6 punti ristoro:
Casalecchio Insieme: Tagliatelle al Ragù di “Maglio”.
Melamangio: Gramignone al torchio con Culaccia e Fonduta di Pecorino e Piselli Ristorante A Stagh Ban: Tagliatelle al Ragù #ban
Ristorante Tramvia: Gramigna Paglia e Fieno , ragù rosso di Prosciutto di Parma , Piselli e Ricotta stagionata.
Fomal: Sedanini agli Agrumi.
Ipsar Luigi Veronelli: Calamarata dello Chef.
In abbinamento alle ricette si potranno degustare i vini dei Colli Bolognesi delle cantine delle aziende agricole di Tizzano e Gaggioli.
"Sasso in balotta" è un evento mensile studiato per far riscoprire il paese ai propri cittadini e non solo, ci auguriamo infatti di poter sollecitare la curiosità e la voglia di passare qualche piacevole ora a Sasso Marconi, riscoprendone spazi, botteghe e convivialità.
La sfida sarà far tornare la voglia di vivere Sasso Marconi di sentirsi partecipe di una comunità, creando micro feste in diversi luoghi nella stessa giornata.
Ogni seconda domenica del mese #mercatiniSavigno
MOSTRA MERCATO DEL VECCHIO E DELL'ANTICO (antiquariato e vintage),
MERCATO DELL'HOBBISMO (oggetti rari e ricercati per arricchire le vostre collezioni)
MERCATO DI ARTE E INGEGNO (la creatività e l'arte prendono forma),
MERCATO DELLE COSE BUONE (prodotti dell'agricoltura e allevamento locali).
Dalle 9 alle 18 Savigno vi aspetta con anche le attività commerciali e di ristorazione aperte per una intera domenica sui colli bolognesi!
Ogni mese Proloco Savigno proporrá degustazioni con prodotti stagioni locali.
Per info: 348 8839413 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.tartufosavigno.com
E' aperto il Tesseramento per l'anno 2022. Le Pro Loco della Rete Reno Lavino Samoggia ti aspettano nelle loro sedi per rinnovare la tua tessera UNPLI - Unione Pro Loco d'Italia - oppure per aderire per la prima volta e per collaborare con noi per promuovere il nostro territorio!
Essere Socio Proloco Unpli ha i suoi vantaggi, vai su https://tesseradelsocio.it/ e scopri le convenzioni e le offerte dedicate.
Siamo Noi...
Le Pro Loco della Rete "Reno Lavino Samoggia" sono formate da volontari impegnati 365 giorni all'anno per promuovere lo splendido territorio collinare tra Bologna e Modena.
In questo sito troverai le nostre attività, i nostri progetti e anche i nostri sogni e ti racconteremo "a modo nostro" le tante esperienze e i tanti tesori che potrai trovare nelle nostre località.
Le Colline tra Bologna e Modena in un libro!
Terre a lungo contese, ricche di storia e di tradizioni gastronomiche, i Colli Bolognesi sono un universo variegato e affascinante, che potrai scoprire leggendo i 19 racconti gialli con protagonisti i luoghi più suggestivi e i prodotti tipici del territorio.
Al termine di ogni racconto c’è la ricetta da provare perché passare dalla carta al piatto è il più bel regalo che possiate fare a qualcuno.
Acquista il tuo libro presso gli uffici delle Pro Loco del territorio o presso l'Ufficio turistico UIT Colli Bolognesi con sede a Villa Edvige Garagnani a Zola Predosa.
Tra la Mortadella e l'Aceto Balsamico...
tra il Pignoletto e il Lambrusco...
tra la Ducati e la Ferrari...
Tra la pianura e gli Appennini...
Queste sono le coordinate enogastronomiche, artistiche e ambientali delle nostre Colline tra le città di Bologna e di Modena.
Luoghi protagonisti della grande Storia e di piccole ma significative storie, impreziosito da verdi colline dominate dalla coltura della vite e impervi calanchi, da abbazie e castelli.
Un territorio famoso per i suoi inconfondibili sapori e per gli antichi saperi e tradizioni che si perdono nel tempo, e che fanno da sfondo al genio e all'innovazione espresse dalle sue eccellenze produttive e industriali famose in tutto il mondo.
Un territorio da vivere 365 giorni all'anno e che come Rete di Pro Loco "Reno Lavino Samoggia", in collaborazione con i nostri Comuni e con tutti i soggetti del territorio, siamo impegnati ad animare, valorizzare e promuovere costantemente.
Ti aspettiamo a Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa!
Scopri gli eventi del nostro territorio promossi sulle Colline tra Bologna e Modena.
Scarica
la mappa dei luoghi
in formato pdf