Crespellano
Crespellano, località del Comune di Valsamoggia, è situato fra l’alta pianura e le dolci colline, ai confini con la provincia modenese, tra la Via Emilia e la strada Bazzanese. La tradizione agricola, ancora forte e viva, è testimoniata dalle geometrie della pianura, nelle quali è ancora possibile ammirare l’incrocio della antiche centurie coloniche.
Dal 21 al 24 Settembre: Festa Fiera di Crespellano (Valsamoggia)

Dal 21 al 24 Settembre 2023, Crespellano (Valsamoggia) si vestirà a festa con stand gastronomici, spettacoli, mercatini, arte e sport.
22 Luglio 2023: A Cena in Centro

La Tradizionale Tavolata di via Marconi, Crespellano vi aspetta!
A sostegno della Scuola Materna Garagnani.
Tutti i bambini potranno divertirsi sui gonfiabili in Piazza Pace
Il Menù prevede:
-Lasagne della tradizione bolognese
-Arista disossata con salsa di mele
-Patate fritte,
-Friggione
-Formaggi
-Dolci, Sorbetto,
-Limoncello e Grappa
-Acqua, Vino e Caffè
Menù fisso:
€ 10 per bambini
€ 25 adulti
Prenotazione obbligatoria presso:
Pizzeria Lele – tel. 051960000-3384921397
I Crespo Parrucchieri – tel 051964178
Scuola Materna Garagnani – tel. 051960683
Benni Paolo – tel. 05196058
Costo a persona € 25,00 gli adulti, € 10,00 i bambini
PAGAMENTO: IT68T0200805403000106645505
IBAN INTESTATO A PRO LOCO CRESPELLANO APS
CAUSALE: CENA 22 LUGLIO “ADULTI N…..PAGANTI E BAMBINI N….PAGANTI”
Dal 30 Giugno al 2 Luglio 2023: Mood&Food a Crespellano (Valsamoggia)

Da Venerdì 30 Giugno a Domenica 2 Luglio, al Parco De Andrè di Crespellano (Valsamoggia) ritornerà "Mood&Food", il festival in Valsamoggia che promuove le migliori specialità regionali dello street food made in Italy:
Food truck con specialità regionali
Birra artigianale
Musica Live
Degustazioni (dei migliori prodotti regionali in abbinamento a birra artigianale. Le degustazioni sono gratuite e durano 1 ora circa, la prenotazione è a numero chiuso telefonando al 3289153766)
Luna Park
Mercatino Artigianale e Az. Agricole
LOTTERIA "ACCENDIAMO IL NATALE IN VALSAMOGGIA": i biglietti vincenti
Scopri i biglietti vincenti della lotteria "Accendiamo il Natale in Valsamoggia", estratti il 16 Febbraio 2023.
6 Gennaio: "Arriva la Befana" a Crespellano (Valsamoggia)
Venerdì 6 Gennaio 2023, alle ore 15.00, in Piazza della Pace a Crespellano (Valsamoggia) ARRIVA LE BEFANA, e porta caramelle e cioccolata.
Nell'attesa, una dolce merenda a tutti i bambini e vin brulè per gli adulti, offerti da Pro Loco Crespellano.

17 Dicembre: Writing - in viaggio per...Riqualificazione del sottopasso ferroviario della stazione di Crespellano (Valsamoggia)
Sabato 17 Dicembre, a Crespellano (Valsamoggia) si terrà la cerimonia di inaugurazione della riqualificazione del sottopasso della stazione ferroviaria di Crespellano.
Ore 11 - Sala consiliare: presentazione del progetto
Ore 12 - Viale della stazione: inaugurazione del murales di Antonio Colaci
Ore 15 - Piazza della Pace: laboratorio di writing a cura di Moe nell'ambito di "Natalissimo"
Domenica 18, ancora tanta animazione e intrattenimento, oltre al mercatino dell’artigianato e delle aziende agricole.
Ospite speciale: Babbo Natale!

17 e 18 Dicembre: Natalissimo a Crespellano (Valsamoggia)
Festa di Natale a Crespellano, dal 17 al 18 dicembre.
Per tutto il fine-settimana saranno aperti la Mostra del Ricamo (presso la biblioteca comunale) e gli stand gastronomici con crescentine, vin brulé, cioccolata calda e, la domenica, anche polenta e malfat.
Sabato 17, inaugurazione del nuovo sottopasso della stazione ferroviaria di Crespellano e, al pomeriggio, laboratorio di writing e animazione per bambini con la Banda della Trottola.
Sempre sabato, alle 17.30 aprirà anche la mostra dei presepi presso il Santuario della Madonna di Passavia a Pragatto, che sarà visitabile tutti i sabati e i festivi fino al 15 gennaio.
Domenica 18, ancora tanta animazione e intrattenimento, oltre al mercatino dell’artigianato e delle aziende agricole.
Ospite speciale: Babbo Natale!

7 Dicembre 2022: Concerto di San Savino a Crespellano (Valsamoggia)
Mercoledì 7 Dicembre, alle ore 21, presso la Chiesa Parrocchiale di San Savino (P.zza della Pace - Crespellano) appuntamento con il tradizionale concerto in occasione del Patrono San Savino, promosso da Pro Loco Crespellano, Parrocchia di Crespellano e l'Associazione Confcommercio Bologna.
Concerto con il coro di voci bianche "I Girasoli" diretti da Claudia Rondelli e con il coro polifonico "Schola Cantorum di Bazzano", all'organo Fabio Gentili, dirige Manuela Borghi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

13 Marzo 2022: Sentieri di donne

Passeggiata fino a Bazzano per riflettere sui diritti delle donne con letture a cura di MondoDonna e ANPI, all'arrivo spazio per brevi letture e interventi del pubblico.
Befana on ice

Befana on ice
Giovedì 6 Gennaio alle ore 15.00 presso la pista di pattinaggio Crespo on Ice appuntamento con la Befano on ice
Per maggiori informazioni 353 434 3219 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.